• Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ambiente
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Con l’arrivo dell’estate trascorriamo più tempo in ambienti climatizzati e con le finestre chiuse, rendendo la qualità dell’aria in casa ancora più importante. Esistono piante che, oltre a donare un tocco di verde e freschezza, aiutano a filtrare inquinanti e migliorare la qualità dell’aria negli spazi chiusi. Ecco una selezione delle migliori piante per purificare l’aria nelle stanze domestiche durante la stagione estiva.

Perché scegliere le piante per la purificazione

Le piante d’appartamento sono alleate naturali contro polveri, tossine e agenti inquinanti come formaldeide, benzene e tricloroetilene. Possono inoltre aumentare l’umidità, ridurre la quantità di anidride carbonica e rendere l’ambiente più confortevole anche con il caldo estivo.

Le migliori piante purificatrici d’aria in casa

1. Sansevieria (Lingua di Suocera)
– Resiste alle alte temperature e a poche cure.
– Filtra formaldeide, xylene, toluene e azoto.
– Ideale per camere da letto perché converte anidride carbonica in ossigeno anche di notte.

2. Spathiphyllum (Spathiphyllum wallisii o “Peace Lily”)
– Assorbe benzene, ammoniaca e acetone.
– Fiori bianchi decorativi, ama la luce diffusa e l’umidità.

3. Aloe Vera
– Nota per i suoi benefici cutanei, filtra formaldeide e benzene.
– Tollera molto bene il caldo e le esposizioni luminose.

4. Pothos (Epipremnum aureum)
– Resistente e facile da coltivare.
– Ottima per catturare monossido di carbonio e formaldeide.

5. Ficus Benjamina
– Elimina formaldeide, xilene e toluene.
– Necessita di una posizione luminosa, ma senza sole diretto.

6. Areca Palm (Dypsis lutescens)
– Ottimo umidificatore naturale grazie alla produzione di vapore acqueo.
– Filtra toluene e xylene, perfetta per l’estate.

7. Chlorophytum (Falangio o “Pianta Ragno”)
– Efficace contro monossido di carbonio, benzene e formaldeide.
– Resiste alle alte temperature e tollera la luce indiretta.

Consigli per mantenere le piante in salute d’estate

– Posizionale lontano da fonti di calore o aria condizionata diretta.
– Nebulizza le foglie per compensare l’aria più secca.
– Annaffia regolarmente, ma evita ristagni d’acqua.

Tabelle Riassuntive

| Pianta | Principali Tossine Filtrate | Facile da Coltivare | Ideale per… |
|——————–|————————————|———————|———————–|
| Sansevieria | Formaldeide, toluene, azoto | Sì | Camera da letto |
| Spathiphyllum | Benzene, ammoniaca, acetone | Sì | Bagno, soggiorno |
| Aloe Vera | Formaldeide, benzene | Sì | Cucina, salotto |
| Pothos | Monossido di carbonio, formaldeide | Sì | Tutti gli ambienti |
| Ficus Benjamina | Formaldeide, xilene, toluene | Media | Soggiorno |
| Areca Palm | Toluene, xylene | Sì | Ufficio, soggiorno |
| Chlorophytum | Monossido di carbonio, formaldeide | Sì | Cucina, soggiorno |

Integrare queste piante negli ambienti domestici è un gesto semplice per migliorare l’aria che respiriamo, rendendo la casa più sana e piacevole anche nella stagione più calda. Scegli le varietà che si adattano meglio alle tue stanze e lascia che la natura ti aiuti a mantenere l’aria fresca d’estate.

Lascia un commento