Coronavirus e ambiente
Il coronavirus e il nostro ambiente Durante questa lunga pausa dovuta al diffondersi dell'epidemia di coronavirus, ho riflettuto su diverse cose, e sopratutto una mi è sembrata davvero importante, ovvero…
Il coronavirus e il nostro ambiente Durante questa lunga pausa dovuta al diffondersi dell'epidemia di coronavirus, ho riflettuto su diverse cose, e sopratutto una mi è sembrata davvero importante, ovvero…
Il diffondersi di virus è collegato alla perdita di biodiversità e all'inquinamento.
Per quel che riguarda il nuovo Coronavirus, ci sono oggi molte regole di comportamento da tenere per evitare il contagio.
Come preparare da sè la lisciva di cenere per pulire gli ambienti e le superfici della casa.
Lo scorso 5 febbraio c'è stata la giornata contro lo spreco alimentare, per una maggiore consapevolezza di quello che mangiamo e di quello che possiamo evitare di gettare e sprecare ogni giorno, a partire dalla nostra tavola.
Dopo i devastanti incendi che mettono in ginocchio da settembre molte zone dell'Australia, finalmente piove.
In Italia il ministro dell'ambiente ha dato il via alla legge contro i cambiamenti climatici e per una migliore qualità dell'ambiente.
Per ridurre gli sprechi e l'impatto negativo sull'ambiente, oggi sembra che la soluzione sia acquistare meno e autoprodurre di più.
Per ridurre la plastica anche di uso quotidiano, ecco alcuni consigli utili da seguire anche a casa.
In questa giornata si vuole porre l'accento sull'inquinamento dei nostri mari, che ogni anno ricevono 13 milioni di tonnellate di plastica, secondo le ultime stime dell'Onu. Inquinamento da plastica Questo…